Navegación – Mapa del sitio

InicioNúmero extraordinarioLas guerras civiles, reflexiones ...Guerres civiles, violences et con...Italia 1943-1945 : le ragioni del...

Guerres civiles, violences et construction de l'Etat

Italia 1943-1945 : le ragioni della violenza

Angelo Ventrone

Resúmenes

Tras la detención de Mussolini el 25 de Julio de 1943, frente a lo que pareció la caída del fascismo y el fin de la guerra, los italianos encontraron sus propios elementos de referencia en los símbolos nacionales. Pero dos acontecimientos lo cambiaron todo ; el armisticio del 8 de septiembre de 1943 y la fuga del rey y el gobierno de Roma. En aquellos momentos, para afrontar la ocupación alemana, el movimiento de resistencia se estructuró alrededor de los partidos antifascistas. Se inició así una guerra de liberación nacional que, sin embargo, tras el nacimiento de la República Social de Mussolini y hasta la Liberación de abril de 1945, se convirtió en guerra civil y guerra social, es decir, de clases, librada por grupos comunistas. Además de la resistencia armada, también surgió una « resistencia civil », menos visible pero igualmente importante para explicar cómo los italianos se fueron alejando del fascismo.

Inicio de página

Texto completo

Morte e rinascita della « patria »

  • 1 G. Bottai, Diario 1935-1944, a cura di G.B. Guerri, Milano, Rizzoli, 1982, p. 378. Sulla dissacraz (...)

1In Italia, la seconda guerra mondiale coinvolse la popolazione di ogni regione e di ogni età e giunse fin negli angoli più sperduti della penisola. A partire dal 1942, il peso della guerra, delle sconfitte militari in Africa e in Russia, delle privazioni, cominciò a corrodere il carisma di Mussolini. Il duce cominciò così ad essere ritenuto da molti il primo responsabile della guerra e delle sofferenze che essa stava provocando. Giuseppe Bottai, uno dei massimi gerarchi fascisti, scrisse nel suo diario : « Sempre più Mussolini nell’opinione corrente è il capro espiatorio di tutto »1.

2Agli inizi di luglio del 1943, gli anglo-americani sbarcarono in Sicilia. Il 19 fu bombardata Roma, la « città eterna » : la situazione stava precipitando. Vittorio Emanuele III vinse così ogni esitazione e diede il via all’operazione che avrebbe portato all’arresto di Mussolini.

3Non appena il 25 luglio fu data dalla radio la notizia che il « cavalier Benito Mussolini » aveva dato le « dimissioni », gli italiani scesero per strada a manifestare la loro gioia, nella convinzione che ciò volesse dire che anche la guerra si era conclusa. Nessuno sembrava ricordare, o quantomeno nessuno voleva credere alla serietà delle parole conclusive del radiomessaggio del 25, quando Badoglio aveva annunciato agli italiani : « Italiani ! Per ordine di Sua Maestà il Re e Imperatore assumo il governo militare del Paese, con pieni poteri. La guerra continua. L'Italia […] mantiene fede alla parola data, gelosa custode delle sue millenarie tradizioni ».

  • 2 « Corriere della sera », 27 luglio 1943.

4Un po’ dappertutto esplosero incontenibili manifestazioni di gioia. E ovunque i simboli e gli slogan usati furono quelli « patriottici » : gli evviva all’Italia, al sovrano, a casa Savoia, all’esercito furono urlati in tutte le strade del paese, mentre le folle, precedute dai tricolori e dai ritratti di Vittorio Emanuele III, cantavano l’inno di Mameli, quello di Garibaldi, o i testi della prima guerra mondiale, come la canzone del Piave2.

5Queste manifestazioni a volte furono seguite da assalti alle sedi delle organizzazioni e dei giornali del regime, oppure, come a Roma e Torino, dalla liberazione dei detenuti dalle carceri, o persino dall’avvio delle prime forme di caccia al fascista. Ma anche se il disordine fu grande, tutte le testimonianze concordano nel riconoscere che in quel momento furono quasi assenti violenze fisiche diffuse. Sembra che in quelle ore non furono più di dieci i morti in tutta Italia.

6Era evidente che il rapporto tra il fascismo e la società italiana si era profondamente incrinato. Ciò che più colpisce di queste esplosioni festose, tuttavia, è il ricorso prevalente ai simboli nazionali per manifestare il rigetto della dittatura e della guerra da essa provocata : l’uso di simboli — il re, il tricolore e l’esercito — che non appartenevano solo a una parte (o a un partito) ma a tutta la comunità nazionale.

  • 3 Sulla nazionalizzazione fascista, cfr. E. Gentile, Il culto del littorio. La sacralizzazione della (...)

7Dunque, il 25 luglio gli italiani trovarono — quasi istintivamente — nell’idea di patria e in tutto ciò che la rappresentava un punto di riferimento comune. L’omogeneizzazione culturale del paese, acceleratasi bruscamente durante la prima guerra mondiale e proseguita poi sotto il fascismo attraverso un processo di violenta reductio ad unum delle differenze, aveva quindi compiuto decisivi passi in avanti3.

  • 4 Sulla capacità dei partiti antifascisti di offrire nuovi punti di riferimento, cfr. Angelo Ventron (...)

8Eppure, non sarebbe stato più così due anni più tardi, al momento della liberazione dell’Italia del nord, tra la fine di aprile ed i primi giorni di maggio del 1945. Allora, nelle manifestazioni per festeggiare la fine della guerra, il tricolore continuò ad essere usato e le corone ad essere deposte presso i monumenti ai caduti della Grande guerra, ma si udirono numerose anche le grida contro la monarchia, così come si udirono i canti politici proletari — Bandiera rossa e l’Internazionale — affiancare, o sovrapporsi, a quelli nazionali e risorgimentali4.

  • 5 M.L. Salvadori, Storia d’Italia e crisi di regime. Saggio sulla politica italiana 1861-2000, Bolog (...)
  • 6 La definizione è di P. Scoppola, La repubblica dei partiti. Evoluzione e crisi di un sistema polit (...)

9Certo, sin dalla sua nascita, lo stato unitario era stato caratterizzato da una situazione di « incomunicabilità », di « separatezza » tra forze politiche di governo e di opposizione. Una separatezza che aveva portato all’affermazione di identità politiche contrapposte che si escludevano reciprocamente, in un clima che ad alcuni studiosi hanno paragonato ad una « guerra civile ideologica »5. Dunque, esisteva, si potrebbe dire, una tendenza storica favorevole alla rinascita di « appartenenze separate » rispetto al senso di una comune appartenenza nazionale.6

  • 7 E. Di Nolfo, Le paure e le speranze degli italiani, 1943-1953, Milano, Mondadori, p. 51.

10Ma a favorire il rapido successo di identità politiche in aperto conflitto tra loro fu indubbiamente nel periodo che stiamo esaminando il collasso delle istituzioni statali dopo l’8 settembre del 1943. Dopo il tardivo e maldestro annuncio dell’armistizio raggiunto con gli Alleati, il Re e il governo fuggirono da Roma per il timore di essere catturati dai tedeschi e lasciarono l’esercito senza alcuna direttiva. Furono così distrutti in un sol colpo i principali pilastri su cui si reggeva l’identificazione degli italiani con lo stato-nazione. Che in quel momento gli italiani non sapessero più che cosa fare, a chi riferirsi, che questi fatti segnassero « il punto più basso di miseria morale »7 in cui l’intera popolazione si sentì precipitare è un dato confermato da innumerevoli testimonianze.

  • 8 E. Galli della Loggia, La morte della patria. La crisi dell’idea di nazione tra Resistenza, antifa (...)
  • 9 Cfr. le osservazioni di E. Aga-Rossi e G. Orsina, L’immagine dell’America nella stampa comunista i (...)

11Alcuni studiosi si sono spinti a parlare, per il periodo seguente all’8 settembre, addirittura di « morte della patria ». Una morte dovuta al rapido disfarsi del senso di appartenenza nazionale e della dissoluzione dello stato come rappresentante e tutore degli interessi generali8. Ma va in realtà sottolineato che proprio l’insistenza di tutte le forze politiche, sin dai primi momenti seguiti al collasso del regime fascista, sul loro carattere « nazionale » — comunisti compresi — mostra invece quanto l’idea di patria non fosse morta con il fascismo, ma stesse piuttosto cercando una nuova definizione9.

L’occupazione tedesca e la RSI

  • 10 L. Klinkhammer, L’occupazione tedesca in Italia 1943-1945, Torino, Bollati Boringhieri, 1993.

12Il timore che la caduta del fascismo potesse indebolire lo sforzo bellico e minare la loro credibilità negli stati satellite dell’est europeo fece reagire prontamente i tedeschi. Mettendo in atto piani già predisposti dalla primavera del 1943, otto divisioni penetrarono subito dopo il 25 luglio in Italia aggiungendosi a quelle già presenti e, senza fornire alcuna spiegazione al Comando militare italiano, assunsero il controllo delle principali vie di comunicazioni e delle centrali elettriche. Uno dei loro obiettivi principali era evitare che le truppe germaniche nel meridione si vedessero tagliata la strada del ritorno10.

13La confusione divenne enorme quando il 9 settembre fu annunciato lo scioglimento dello Stato maggiore generale : ogni singola formazione armata si vide costretta a decidere autonomamente con chi schierarsi. Molti comandanti si arresero e molte unità si sciolsero spontaneamente. Migliaia e migliaia di ufficiali e di soldati affollarono i treni per tornare a casa e sottrarsi ai tedeschi ; altri si rifugiarono in montagna o si schierarono accanto ai tedeschi (circa 42 000 secondo le loro stime).

14Particolarmente difficile si rivelò la situazione delle truppe all’estero, soprattutto nei Balcani, che si trovarono di fronte ad una scelta netta : o restare coi tedeschi o passare dall’altra parte. In totale, compresi quelli catturati in Italia, circa 800 000 soldati italiani furono fatti prigionieri dagli ex alleati, mentre più di 500 000 caddero nelle mani degli anglo-americani. Spesso i tedeschi ottennero la loro resa grazie alla promessa, poi non mantenuta, che sarebbero stati rimpatriati una volta consegnate le armi.

15I prigionieri furono condotti rapidamente in Germania e Polonia, dove vennero costretti a lavorare coattamente in impieghi pesanti o in luoghi sottoposti ai bombardamenti alleati. Altre migliaia di italiani, per lo più civili, furono invece utilizzati nella penisola per la costruzione delle linee fortificate volte a ostacolare l’avanzata alleata. Come affermava lo slogan diffuso a fine ottobre dalla X armata germanica : « Il soldato tedesco combatte, l’italiano lavora per lui ». D’altronde Hitler, dopo l’8 settembre, aveva dichiarato la penisola territorio soggetto alla legge marziale e all'economia bellica tedesca.

16Il 12 settembre, Mussolini, prigioniero sul Gran Sasso, fu liberato da un gruppo di paracadutisti tedeschi, senza che la piccola scorta italiana opponesse alcuna resistenza. I paracadutisti portarono il duce a Rastenburg, in Germania, per incontrare il führer. Hitler voleva ad ogni costo che fosse il duce a guidare il nuovo governo del centro-nord, perché sostituirlo con qualcun altro avrebbe significato, a suo avviso, ammettere che l’asse Italia-Germania si era spezzato. Ma la decisione di occupare militarmente la penisola era stata presa ed era irrevocabile. La Germania si annesse inoltre l’Alto Adige, il Trentino e la Venezia Giulia.

17Il 18 settembre 1943, a Radio Monaco, Mussolini fece udire di nuovo la sua voce, annunciando la ripresa della guerra al fianco dell’alleato tedesco e la nascita di un nuovo stato fascista con capitale a Salò, sul lago di Garda. Dopo il tradimento del re Vittorio Emanuele III, il nuovo stato si sarebbe chiamato Repubblica sociale italiana.

18Il 25 settembre, Mussolini rientrò in Italia. Cominciarono così i 600 giorni di Salò. Per amministrare un paese vario ed esteso come l’Italia Hitler aveva bisogno anche di gente del luogo. Per questo motivo, la penisola ebbe sostanzialmente un trattamento migliore — nonostante le tante atrocità commesse dalle truppe tedesche — rispetto a quello riservato agli altri paesi occupati. Tuttavia, Mussolini non poté che prendere atto della volontà tedesca, compreso il fatto che gli atti del suo governo dovessero sempre essere approvati da due consiglieri tedeschi, il generale delle SS Karl Wolff e il plenipotenziario del Reich Rudolph Rahn.

Guerra di liberazione, guerra civile e guerra sociale

  • 11 C. Pavone, Una guerra civile. Saggio sulla moralità nella Resistenza, Torino, Bollati Boringhieri, (...)
  • 12 Cfr. R. De Felice, R. De Felice, Mussolini. L’alleato (1940-1945), voll. I e II, Torino, Einaudi, (...)

19Nel dopoguerra, la storiografia italiana ha steso un velo di silenzio sugli uomini che decisero di seguire Mussolini nella sua nuova avventura. I vinti sono stati espulsi dalla storia, anche perché essi avevano scelto di stare dalla parte di coloro che - come quasi tutti ritenevano - avevano già perso la guerra. Naturalmente, ci fu chi, già fascista, si tirò subito indietro, come uno di questi che si era congedato dicendo : « Le ho date, le ho prese, sono pari e non me ne curo più ».11 Ma c’erano anche i fascisti intransigenti e filotedeschi ; c’erano quelli che continuavano a subire l’ascendente di Mussolini ; c’erano i giovani che, abitando nel territorio controllato dai nazifascisti, videro scontato e inevitabile servire militarmente la RSI ; c’erano i molti impiegati statali che, per i vantaggi economici e di carriera promessi dal governo di Salò, per le condizioni di vita sempre più difficili e per il timore di rappresaglie, decisero di lasciare Roma e di seguire il nuovo governo al nord. C’era poi chi voleva riscoprire l'anima sociale e anticapitalista del regime, che si diceva fosse stata abbandonata nei compromessi con l’ordine borghese. Altri volevano semplicemente vendicarsi dei traditori, cioè degli italiani che erano passati dall'altra parte della barricata. Altri ancora si appellavano al bisogno di ordine, una vera ossessione per i fascisti. Per molti, contò anche la salvaguardia del proprio onore, della parola data. Non ci si voleva sentir ripetere le accuse che i tedeschi avevano rivolto all'Italia al momento dello scoppio della prima guerra mondiale, e poi di nuovo quando — tra il settembre del 1939 ed il maggio del 1940 — il duce aveva proclamato la neutralità del nostro paese12.

20Dall’insieme di queste convinzioni nacquero le infinite milizie che percorsero le zone controllate dai nazifascisti, usate prevalentemente per il controllo dell’ordine pubblico nella lotta anti-partigiana e solo in misura limitata contro gli anglo-americani. Circa 100 000 volontari si arruolarono nella Guardia Nazionale Repubblicana, altri 20 000 nelle SS italiane, altre migliaia ancora in formazioni minori.

  • 13 Cfr. Lettere di caduti della RSI, edito a cura dell’Associazione nazionale delle famiglie dei cadu (...)

21L’accusa di aver tradito la patria o la parola data fu avanzata da tutte le parti in conflitto per dare maggior forza morale alla propria scelta. In alcune lettere scritte da giovani arruolatisi nel PFR, emerge chiaramente come la volontà di salvare la « patria » dalle trame dei « traditori » fosse uno dei motivi fondamentali della loro scelta13.

  • 14 Cfr. C. Pavone, Una guerra civile, cit., pp. 251, e 221-222..

22Il carattere di guerra civile fu però riconosciuto immediatamente anche dai resistenti : « Sappiamo di dover realizzare la nostra idea nel fuoco di una guerra — scriveva in quegli anni un giornale del Partito d’azione — che è anche guerra civile ». E nel dopoguerra, esponenti politici di primo piano come il comunista Emilio Sereni, gli azionisti Carlo Galante Garrone e Leo Valiani, non ebbero difficoltà a parlare di « sanguinosa guerra civile », o di « inferocimento degli animi » dovuto proprio al carattere fratricida del conflitto14.

  • 15 Per una ricostruzione del dibattito, cfr. T. Baris, Prima della guerra civile : la Resistenza come (...)
  • 16 Questa impostazione si trova già nel volume del 1947 del comandante delle comuniste Brigate Gariba (...)

23Ma ben presto, sia nella politica che nella storiografia questa nozione cadde in disuso per essere sostituita da quella di guerra di liberazione nazionale15. Numerose sono state le ragioni di questa sostituzione : il nuovo Stato democratico, che aveva conosciuto una guerra civile più o meno strisciante a partire dagli anni seguiti alla prima guerra mondiale, aveva necessità di legittimarsi come rappresentativo di tutto il corpo nazionale, del popolo italiano tradito e ingannato — si disse — dalla dittatura e da chi l’aveva sostenuta. Veniva cioè escluso che il fascismo e la RSI potessero aver goduto del consenso anche solo di una parte degli italiani. Le forze politiche protagoniste della ricostruzione postbellica erano inoltre convinte di rappresentare la vera Italia, quell’Italia popolare e spontaneamente antifascista che, dopo essere stata ridotta al silenzio dalla violenza fascista, aveva ora ritrovato la propria voce. Il fascismo venne dunque considerato estraneo alla nazione e alla sua storia, così come coloro che si erano schierati con lui16. Paradossalmente, nel sistema nato dopo il 1945, coloro che avevano combattuto dall’altra parte si videro riconosciuto persino il diritto di riorganizzare un partito esplicitamente neofascista, il Movimento Sociale Italiano, ma non furono considerati degni di essere ricordati come parte del corpo nazionale.

  • 17 Ibid., pp. 223-224.

24Indubbiamente, come ha ricordato Claudio Pavone, ogni guerra civile « reca in sé qualcosa che alimenta la tendenza a seppellirne il ricordo ». Anche in altri paesi sono stati attivati meccanismi simili, volti a occultare il carattere fratricida delle guerre che in alcuni momenti li hanno lacerati. In effetti, i membri di un popolo che si pongono al servizio dello straniero oppressore - ha scritto lo storico - vengono considerati colpevoli di un tradimento radicale al punto da spegnere in loro la qualità stessa di appartenenti a quel popolo... Il concetto religioso di rinnegato può essere utile a spiegare questo processo che priva della nazionalità ideale e morale, prima ancora che politica, chi si è posto contro la comunità del proprio popolo... Per distruggere un nemico interno di tal fatta l’uso della violenza appare tanto più legittimo quanto più quel nemico viene assimilato a quello esterno.17

  • 18 S. Neri Serneri, « Guerra civile » e ordine politico. L’antifascismo in Italia e in Europa tra le (...)

25Inoltre, riconoscere l’esistenza di una guerra civile nel proprio passato significa riconoscere che l’ordine politico raggiunto, così come è stato messo in discussione una volta, può essere messo in discussione una seconda volta. Significa cioè, dal punto di vista dei vincitori, relativizzare e quindi « menomare il carattere universale della propria legittimazione »18.

26Ciò si può evitare solo se la definizione di guerra civile viene usata ufficialmente da vincitori che si sentano sicuri, certi della propria vittoria, e che quindi, proprio per la necessità di legittimarsi, non abbiano il timore di evocare la lacerazione vissuta dal paese (gli Stati Uniti, ad esempio). Ma per la presenza e il ruolo determinante svolto dagli Alleati anche dal punto di vista militare, il fronte antifascista non poté spingersi né a definire, né tantomeno a praticare obiettivi rivoluzionari. Una volta terminata la guerra, sembrò quindi a molti che la Resistenza avesse fallito nei suoi propositi innovatori, o che comunque non ci fosse riuscita a causa della sua scarsa autonomia rispetto ai veri liberatori, gli anglo-americani, per l’appunto. Da qui, il ripiego su una definizione più modesta del periodo compreso tra il 1943 e il 1945 : semplicemente, una guerra di liberazione dallo straniero.

  • 19 Così scriveva nel 1992 il filosofo Norberto Bobbio, cit. in Baris, Resistenza, antifascismo e guer (...)
  • 20 Baris, Resistenza, antifascismo e guerra civile, cit., pp. 116-117. L’opera neofascista più nota è (...)

27La definizione di « guerra civile » ha quindi continuato ad essere utilizzata fino agli anni ’90 solo dagli ex fascisti, che hanno l’hanno rivendicata proprio per ribadire la loro appartenenza alla storia nazionale e, nello stesso tempo, per indicare « l’abisso di perversione » in cui la patria, a loro avviso, era caduta tra il 1943 e il 194519. Eppure, com’è stato notato, a ben vedere anche nella storiografia neofascista non è mai stato veramente riconosciuto il carattere « civile » dello scontro, perché, in modo simmetrico a quanto hanno fatto gli antifascisti, questi ultimi sono stati ugualmente dipinti come la longa manus di un progetto politico straniero : in questo caso, quello dell’Unione sovietica20.

  • 21 Per i riferimenti storiografici principali, oltre ai testi di Pavone e Galli della Loggia citati, (...)

28Tuttavia, negli ultimi venti anni gli storici italiani sono finalmente riusciti a recuperare, dal punto di vista scientifico, la nozione di guerra civile per designare quello che avvenne in quegli anni. E ciò è potuto succedere grazie alla frattura politica (e culturale) che si è verificata nei primi anni ’90, quando la caduta del Muro di Berlino e la fine dell’Unione sovietica hanno portato, nel giro di pochissimi anni, alla scomparsa di tutti i partiti nati dalla crisi del 1943 e alla nascita di nuove forze politiche estranee a quella storia — Forza Italia e la Lega Nord — o che all’epoca dei fatti si trovavano schierate sul fronte esattamente opposto come Alleanza nazionale, erede del neofascista Movimento Sociale Italiano. Il dibattito che si accese in quegli anni costituì un’interessante occasione di discussione sul progressivo consolidamento — per altri sul progressivo dissolvimento — del senso di appartenenza nazionale nel paese21.

29A partire dal 1943, a causa dell’occupazione tedesca e della lenta risalita delle truppe alleate, la penisola si trovò divisa in tre Italie » : un’Italia meridionale, subito occupata dagli alleati, dove la continuità col vecchio sistema fu molto marcata ; una centrale, occupata dai tedeschi fino all’estate del ’44, dove nacquero le prime forme di resistenza ; e un’Italia settentrionale, dove per oltre un anno e mezzo la lotta senza quartiere contro l’invasore vide la partecipazione di settori rilevanti della popolazione.

30Nelle regioni centrali e settentrionali occupate, la necessità di manodopera spinse i tedeschi a offrire condizioni estremamente vantaggiose ai lavoratori italiani che intendevano spostarsi nelle regioni settentrionali del paese o in Germania. Quando si vide che il numero dei volontari era molto minore del previsto, si aprì la « caccia agli schiavi », come la definirono gli stessi militari tedeschi. Il panico scatenato dalle cosiddette « azioni di cattura », durante le quali erano fermati tutti coloro che rientravano nelle fasce soggette all’obbligo di lavoro, rafforzò i sentimenti antitedeschi della popolazione. Tuttavia, il timore di sollevazioni popolari e soprattutto la volontà di non creare ostacoli alla produzione bellica italiana, così importante per l’economia del Reich, spinsero i tedeschi a non eccedere nel trasferimento forzato dei civili. A fine 1944, il totale dei trasferiti in Germania era di 74 231, di contro alla richiesta iniziale di almeno un milione.

  • 22 A. Bravo e D. Jalla, (a cura di), La vita offesa. Storia e memoria dei Lager nazisti nei racconti (...)

31Altri italiani si trovavano in Germania in quei mesi : erano i soldati fatti prigionieri e lì deportati. A fine guerra, fu calcolato che almeno 50 000 italiani morirono in quei campi a causa della denutrizione, dei maltrattamenti, dei lavori pesanti o perché fucilati. Non deve sorprendere che circa 200 000 di costoro accettassero di tornare a combattere con l’esercito di Mussolini o di lavorare in qualche modo per i tedeschi, pur di ritrovare la libertà. Ma gli altri 600 000 preferirono continuare a vivere in quelle terribili condizioni piuttosto che cedere alle lusinghe nazifasciste. E ciò per vari motivi : la volontà di non venir meno al giuramento di fedeltà prestato al re, la preoccupazione di esporre i propri familiari a ritorsioni da parte del governo Badoglio, il rifiuto di collaborare con chi si stava macchiando di orribili brutalità22.

32Gli scarsi arruolamenti costrinsero Mussolini a cercare nuovi soldati con ulteriori richiami, dato che la creazione di una forza armata alle sue dipendenze era necessaria per recuperare almeno parte del prestigio perso. Ma i bandi di reclutamento nell’esercito fascista repubblicano, i cosiddetti bandi Graziani, dal nome del ministro della difesa della RSI, provocarono nuove fughe dei giovani richiamati che, in quantità via via crescenti, cominciarono ad ingrossare le formazioni partigiane.

  • 23 M. Griner, La « Banda Koch ». Il Reparto speciale di polizia 1943-44, Torino, Bollati Boringhieri, (...)

33Come reazione a questo disordine, nacquero numerose squadre fasciste che si rifacevano al modello dei battaglioni della morte fascisti dei primi anni venti. Esse furono affiancate da gruppi di vario genere che prendevano il nome dai loro capi : Bardi e Pollastrini a Firenze, Koch a Milano, Carità a Firenze e altre ancora23. Anche per reagire all’uccisione di esponenti fascisti iniziata subito dopo l’8 settembre, le squadre repubblicane si impegnarono a catturare ed eliminare gli antifascisti e a terrorizzare la popolazione. Quasi a volersi riappropriare di quegli spazi da cui erano stati espulsi dopo l’8 settembre (Mussolini da allora non fece più discorsi in piazza) ricorsero frequentemente alle esecuzioni capitali nei luoghi pubblici, agli attraversamenti delle città con i condannati legati sui camion, all’esposizione dei corpi dei fucilati, degli impiccati, degli appesi — ancora vivi — a ganci da macellaio, o al loro abbandono sulle acque dei fiumi inchiodati o legati a tavole di legno.

34Nel gennaio del 1944, la facilità con cui queste bande si sottraevano a ogni controllo e lo sconcerto che provocavano a volte tra gli stessi fascisti, portò il governo di Salò a decretarne lo scioglimento e l’inserimento nella Guardia nazionale repubblicana, nell’esercito o nella polizia. Ma la loro utilità per il Servizio di sicurezza rese vane le disposizioni del governo. Il questore di Milano Bettini, che fece circondare il covo della banda Koch trovandovi strumenti di tortura, cocaina, morfina e molti prigionieri in condizioni fisiche spaventose, fu di lì a poco destituito per le proteste di parte sia fascista che tedesca.

35Nel frattempo, grazie alla progressiva disarticolazione del regime che si era verificata tra la seconda metà del 1942 e la prima primavera del 1943, i ristretti nuclei antifascisti che avevano operato clandestinamente nel corso degli anni ‘20 e ‘30 iniziarono a radicarsi sul territorio nazionale. Il Partito comunista era stato l’unico a non aver mai cessato di svolgere un’intensa propaganda antifascista sin dall’instaurazione della dittatura, anche se i suoi militanti erano stati arrestati a centinaia, imprigionati o mandati al confino. I centri esteri a Mosca e in Francia, sotto la guida di Palmiro Togliatti, non avevano però mai perduto del tutto i legami con le reti clandestine attive in Italia. Meno radicati erano i socialisti e il Partito d’azione, nato all’inizio di giugno del 1942.

36Tra la fine di giugno e i primi di luglio del 1943, poche settimane prima delle forzate dimissioni di Mussolini, era nato un Comitato delle opposizioni. Dopo la fuga da Roma del re e del governo, i vari comitati locali si trasformarono in Comitati di liberazione nazionale. Il 9 settembre si costituì nella capitale il Comitato centrale, composto dall'indipendente Bonomi, dal democristiano De Gasperi, dal liberale Casati, dal socialista Nenni, dal comunista Scoccimarro e dall'azionista La Malfa. Nel suo primo documento, questo organismo chiamò gli italiani « alla lotta e alla resistenza » per riconquistare il posto che loro competeva « nel consesso delle libere nazioni ».

37La decisione del Partito comunista e di quello d’azione di dar vita ad un movimento armato capace di non limitarsi ad azioni di sabotaggio e di informazione - come avrebbero voluto gli Alleati - ma in grado di affrontare scontri diretti contro le forze nazifasciste, di amministrare i territori liberati e di preparare l’insurrezione generale, diede una prospettiva più ampia all’intero movimento, ma pose anche seri problemi di ordine strategico, logistico e finanziario. La struttura territoriale del paese rendeva difficile l’organizzazione di un unico corpo militare, data la diffusione di centri urbani, l’assenza di foreste e la limitatezza di zone montuose adatte a vaste azioni, cosa invece possibile, ad esempio, in Jugoslavia.

38La reazione degli italiani non fu pronta come molti avrebbero desiderato : ovunque, fatta eccezione per alcuni casi in cui civili e militari collaborarono nella resistenza ai tedeschi, come a Porta San Paolo a Roma o a Piombino, prevaleva un « attesismo » denunciato con amarezza dai dirigenti antifascisti. Nei fatti, la Resistenza cominciava appena allora a prendere corpo.

39A partire dall’inverno 1943-1944 i rastrellamenti dei tedeschi e dei fascisti inflissero gravi perdite alle forze partigiane, che consistevano allora di circa 9000 unità. Solo alcune bande riuscirono a sopravvivere nelle zone montane più remote, anche se la graduale diffusione della stampa clandestina e di fogli volanti, l’organizzazione di brevi comizi e soprattutto le azioni dei Gruppi di azione patriottica (GAP) riuscirono ad estendere le attività agli ambienti urbani.

  • 24 Klinkhammer, L’occupazione tedesca, cit., pp. 333-336. Cfr. anche G. Schreiber, La vendetta tedesc (...)

40La consapevolezza dell’aumento numerico e delle crescenti capacità offensive e di coordinamento dei partigiani portò i tedeschi a ricorrere a mezzi sempre più brutali di repressione (il rapporto tra tedeschi uccisi e fucilati per rappresaglia era spesso di 1 a 10, mentre nei paesi dell’est europeo raggiungeva l’ordine di 1 a 100). In aprile furono diramate queste direttive : « Contro le bande si agirà con azioni pianificate ... In caso di attacco, aprire immediatamente il fuoco, senza curarsi di eventuali passanti ... Data la situazione attuale, un intervento troppo deciso non sarà mai causa di punizione ». Altre disposizioni incitavano a usare la « massima asprezza » in caso di attacchi, ad arrestare tutti i civili che si trovavano nei pressi e persino a incendiare le case dei responsabili. Analoghe indicazioni erano date alle formazioni fasciste, che dovevano « perseguitare il nemico finché è morto » e « agire con la massima durezza tanto contro i banditi quanto contro coloro che li aiutano »24. Lo stesso Mussolini aveva invitato a passare « immediatamente per le armi » i partigiani catturati nei combattimenti e gli sbandati trovati con le armi in pugno ; quelli non armati, invece, dovevano essere inviati in Germania.

41Fu nelle regioni settentrionali che la Resistenza conobbe il suo massimo sviluppo grazie soprattutto alla partecipazione della classe operaia che, sollecitata anche dal terrore tedesco e dal pericolo di veder distrutti — come era accaduto a Napoli — o smantellati e trasportati in Germania i macchinari industriali, ritrovò coesione e solidarietà.

42Al contrario di quanto la storiografia e la pubblicistica hanno a lungo affermato, almeno fino ai primi mesi del 1945 il movimento di resistenza non conobbe uno sviluppo uniforme, essendo fortemente condizionato anche dall’andamento delle operazioni militari. Ogni volta che si diffondeva la speranza che gli Alleati sarebbero riusciti a liberare entro poco tempo il paese, la mobilitazione si faceva più intensa ; quando la delusione riprendeva voce, rifluiva.

43Come ha messo in luce Claudio Pavone, tra il 1943 e il 1945 si affiancarono e si sovrapposero diverse concezioni della guerra ai nazifascisti. Alcuni la consideravano innanzitutto la premessa per una rivoluzione di tipo socialista (guerra sociale) ; altri come occasione per abbattere il fascismo e rinnovare profondamente le strutture dello Stato democratico-parlamentare (guerra civile) ; altri ancora solo come guerra di liberazione dallo straniero. Su quest’ultima definizione, convergevano comunque tutti. Da qui i richiami alla Resistenza come « secondo Risorgimento » — anch’esso, non a caso, dal carattere anti-tedesco (o meglio, anti-austriaco) — per lo sforzo di ritrovare nella storia del paese quei momenti unitari che potessero essere utili a rinsaldare la coesione degli animi per il riscatto della patria comune. Anche la propaganda della RSI si richiamò esplicitamente a Mazzini, a Mameli, a Garibaldi, dimenticando però che nel Risorgimento l’amore per la patria non era mai stato scisso da quello per la libertà.

44Il movimento di resistenza costituiva una importante novità nella storia italiana : non per il suo carattere di lotta popolare per bande, già teorizzato e praticato da Mazzini e da altri rivoluzionari un secolo prima, quanto per quello, acquisito gradualmente di movimento volontario di massa, militare e politico insieme, forte tanto nelle città che nelle campagne. Va però ricordato che, a differenza delle altre resistenze europee, quella italiana nacque quando ormai era chiaro che la guerra sarebbe stata vinta dagli Alleati. Solo la sconfitta bellica e il crollo dello Stato dopo l’8 settembre avrebbero attivato una attiva minoranza combattente contro i tedeschi e il rinato governo fascista. Fino a quel momento, ai gruppi di antifascisti sarebbe mancata una base di massa.

45Alla base della scelta resistenziale, c’erano spesso motivazioni molto differenziate e non sempre chiare sin dall'inizio. Per chi veniva dalle fila dell'antifascismo militante, dal carcere, dal confino o dall'esilio, si trattò di una scelta naturale. Per molti, a decidere, nella convinzione che l’arrivo degli Alleati avrebbe ben presto messo fine alla guerra, fu invece la volontà di sottrarsi alla coscrizione obbligatoria prevista dai bandi della RSI. Per altri, fu una reazione spontanea ai saccheggi, alle violenze, al rastrellamento di uomini da trasferire nelle industrie tedesche. Per altri ancora la scelta fu il frutto del caso, il desiderio di impegnarsi per contribuire a far cessare la guerra il prima possibile, o il semplice gusto dell’avventura. Per molte donne, contarono anche l’avversione verso il fascismo, un regime che aveva ostacolato la loro emancipazione, e l’esaltante esperienza di aprirsi a un nuovo mondo dimostrandosi capaci di fare « cose da uomini ».

46Circa metà dei combattenti nella Resistenza trovarono le ragioni del loro impegno negli ideali comunisti e nel mito dell'Unione sovietica. Altri resistenti provenivano dall’esercito, dove avevano prestato giuramento di fedeltà al re, altri ancora dal mondo cattolico — compresi alcuni sacerdoti — nel nome della difesa dei valori di giustizia e solidarietà. Questi ultimi sperimentarono la lacerazione tra la propria fede e l'esercizio della violenza che la scelta partigiana comportava. La difficoltà di sparare e uccidere turbò allo stesso modo molte delle donne che militavano nella Resistenza. Furono loro a riesumare il vecchio slogan : « Guerra alla guerra ».

47All’attività delle bande partigiane parteciparono anche gruppi di ex-prigionieri alleati, resistenti jugoslavi, soldati cechi e sovietici, e persino un certo numero di disertori tedeschi. Le formazioni combattenti — le brigate Garibaldi (comuniste), le Matteotti (socialiste), le « Giustizia e Libertà » (azioniste), quelle autonome, le Fiamme verdi (monarchiche) e le Brigate del popolo (democristiane) — per distinguersi ricorrevano ai simboli della parte politica a cui appartenevano : la stella a cinque punte, la croce ricamata sui fazzoletti, il colore verde o l’azzurro. Ma comune a tutti era l’invito a usare sempre il tricolore.

Rappresaglie e contro-rappresaglie

  • 25 A. Gobetti, Diario partigiano, Torino, Einaudi, 1972, p. 182.

48Col passar dei mesi, le rappresaglie anti-partigiane divennero sempre più brutali : i comandi germanici decisero di punire nel modo « più duro e spietato » chi compiva azioni ostili di qualsiasi genere, anche gesti o grida antitedesche. Ciò significava che implicitamente veniva autorizzata l’uccisione persino di donne e bambini — staffette, informatrici, addette stampa, portatrici di armi — coinvolti in azioni illegali o sospettati di esserlo. Anche se pure nei tedeschi, naturalmente, nascevano dubbi e perplessità di fronte a tanta violenza25.

49Di fronte all’inasprirsi della reazione germanica, venne a cadere la distinzione tra partigiano e italiano. Ogni atto di sabotaggio richiamava la responsabilità dell’intera comunità in cui si era verificato, come testimoniano le stragi con centinaia e centinaia di vittime a Sant’Anna di Stazzema, in Toscana, dove il 12 agosto del 1944 furono uccise 560 persone tra uomini, donne e bambini ; a Marzabotto, vicino Bologna, dove a fine settembre l’intero villaggio fu raso al suolo e i suoi 1830 abitanti sterminati, e in altre località ancora.

  • 26 P. Pezzino, Occupazione tedesca in Italia. Occupanti, combattenti irregolari e le contraddizioni d (...)

50I tedeschi consideravano i partigiani dei combattenti « sleali », ritenendo perciò legittimo estendere le ritorsioni dai singoli colpevoli all’intera popolazione civile che tollerava le bande nel proprio territorio26. Per questo, potevano essere deportati in Germania persino i giovani per i quali esistesse « il pericolo » di una loro aggregazione alle bande.

  • 27 Le Brigate Garibaldi nella Resistenza. Documenti, II, Milano, Feltrinelli, 1979, p. 235. Per un’ana (...)

51Le indicazioni fornite dai comandi partigiani ai propri combattenti erano tanto radicali quanto quelle nazifasciste, ma gli obiettivi, in questo caso, erano strutture militari e singoli individui — autorità militari e civili, tedesche e fasciste — non l’insieme della popolazione (erano rare le violenze contro le famiglie dei nemici). Furono emanate disposizioni per la cattura di ostaggi al fine di organizzare scambi di prigionieri e per fucilazioni per contro-rappresaglia. Per reagire alle terribili brutalità commesse dai nazifascisti a Milano — che ricorrevano spesso a forme di violenza gratuite che li isolavano sempre di più dalla popolazione — la delegazione per la Lombardia del Comando generale delle brigate Garibaldi, emanò le seguenti direttive : « 1. Passare per le armi i prigionieri nazifascisti attualmente in vostro possesso... 2. Tali esecuzioni devono essere comunicate e popolarizzate segnalando che vengono eseguite come rappresaglia degli eccidi di Milano ; 3. Se tali eccidi si ripetono in Milano o in altre città, delle esecuzioni in massa di prigionieri nazifascisti dovranno essere immediatamente eseguite » 27.

52Relativamente frequente era anche la pratica di sopprimere da uno a cinque tedeschi o fascisti repubblicani per ogni « patriota » ucciso.

53Per i partigiani era difficile accettare la distinzione tra tedesco e nazista, ma si pensava che bisognasse offrire anche al popolo tedesco la possibilità di riscattarsi dall’esperienza autoritaria. Molto più contraddittorio e doloroso era per tutti riuscire a distinguere tra fascista, partigiano e italiano. L’accusa reciproca di condurre una guerra « fratricida » serviva certo a rendere ancora più negativa e infamante l’immagine dell’avversario, ma indicava anche un dramma reale. Il tema della fraternità nazionale infranta fu vissuto da molti come tragedia personale e collettiva. Ciò spiega perché l’odio dei fascisti fosse diretto molto più sui partigiani che non sugli Alleati, così come più intenso fu l’odio dei partigiani verso i fascisti che non verso i tedeschi.

54Ad ogni modo, la reazione al nazifascismo non si esaurì nella resistenza armata. Una resistenza civile, meno visibile ma più diffusa, capace di coinvolgere una massa molto più estesa di persone, fu espressa da nuove forme di solidarietà che traevano origine da tradizioni antiche ma che trovavano ora nuovo vigore dagli eventi drammatici del momento. Crebbe infatti l’assistenza data dai civili ai prigionieri alleati fuggiti dai campi di internamento o l’ospitalità a chi era restato senza casa o aveva dovuto abbandonarla per evitare i bombardamenti aerei e le rappresaglie tedesche. La Chiesa ampliò progressivamente le sue attività caritative con l’assistenza religiosa ai credenti, l’accoglienza agli sfollati, il rifugio offerto agli antifascisti e agli ebrei, l’organizzazione di mense popolari, riuscendo addirittura ad imporre a volte i calmieri ai prezzi della borsa nera.

55Inoltre, centinaia di migliaia di soldati e ufficiali imprigionati in Germania come abbiamo visto si rifiutarono di tornare a combattere per il duce : anche quella fu una forma di resistenza. Non va poi dimenticato l’aiuto offerto dalle famiglie italiane agli ebrei perseguitati dai nazisti, spesso rintracciati da questi ultimi grazie alle liste compilate dalla polizia italiana in seguito alle leggi antisemite del 1938. Degli italiani ebrei deportati, circa 8000 persero la vita ad Auschwitz e Bergen-Belsen ; poco meno di mille, segnati indelebilmente da quella terribile esperienza, riuscirono a tornare a casa.

  • 28 Cit. in M. Michaelis, La persecuzione degli ebrei, in La Repubblica Sociale Italiana 1943-45, Anna (...)

56Nel campo di concentramento e di sterminio La Risiera, creata dai tedeschi all’inizio del 1944 a San Sabba, presso Trieste, morirono solo una cinquantina di ebrei, dato che le altre migliaia di vittime inghiottite dal forno crematorio furono partigiani italiani, sloveni e croati. Se migliaia di italiani di religione ebraica erano stati catturati grazie alla collaborazione — volontaria o coatta — di altri italiani, bisogna ricordare che i quattro quinti di tutti quelli che vivevano nella penisola nel 1943 riuscirono a sfuggire alle SS grazie all'aiuto dei vicini di casa, dei parroci, di gente sconosciuta ma non per questo indifferente alla loro sorte. Come ha scritto una testimone fiorentina scampata al pericolo, « ogni ebreo italiano che è sopravvissuto deve la sua vita agli italiani ».28

57L’allontanamento di gran parte degli italiani dai valori e dalle volontà del regime fascista era sempre più netto. Pur non essendo dettati nella maggioranza dei casi da motivazioni politiche o di militanza antifascista, questi comportamenti avrebbero costituito un patrimonio etico-civile prezioso per la futura democrazia.

  • 29 Cfr F. Malgeri, La Chiesa di fronte alla RSI, in La Repubblica Sociale Italiana, citato.

58Ma di fronte agli eventi drammatici seguiti al 25 luglio e all’8 settembre, che atteggiamento ebbe la Chiesa29 ? In effetti, solo una minoranza del clero collaborò con i fascisti, mentre la maggioranza mantenne una posizione riservata se non ostile. Le autorità religiose restarono però a lungo reticenti se si dovesse fedeltà alla Repubblica di Salò di Mussolini o piuttosto al Regno del Sud di Vittorio Emanuele III. La graduale, anche se lenta, diffusione delle bande partigiane spinse tuttavia molti vescovi e parroci a mutare atteggiamento. L’uso delle armi, gli scioperi e i sabotaggi, alla fine potevano infatti apparire una risposta legittima alla violenza ed alla violazione dei « diritti naturali » da parte dei tedeschi e dei fascisti.

59Alcuni fattori facilitarono questo passo : la dichiarazione di guerra del governo Badoglio alla Germania, il 13 ottobre del 1943, che permise l’identificazione ufficiale del nemico, a cui la RSI era alleata ; l’impossibilità di ignorare una realtà — l’ostilità contro i tedeschi e i loro alleati fascisti — che col passare del tempo coinvolgeva sempre più vaste fasce popolari ; l’invio fra le bande partigiane di cappellani per assistere i combattenti e per ostacolare la propaganda comunista. I cappellani furono comunque accettati anche nelle bande sotto l’influenza del PCI, sia per rispetto della coscienza religiosa dei combattenti, sia perché costituivano un elemento di prestigio e facilitavano i rapporti con le formazioni democristiane. Tuttavia, i cappellani, dietro invito dei vescovi, si recarono anche tra le formazioni militari della RSI.

60Nell’Italia della guerra civile, un episodio in particolare accese le discussioni sulla legittimità dell’uso della violenza da parte dei resistenti : la strage delle Fosse Ardeatine, dove furono fucilati 335 ostaggi come rappresaglia a un attentato partigiano che aveva provocato 33 morti e decine di feriti tra le file del SS Polizei Regiment Bozen (Bolzano).

  • 30 Ibid., pp. 296-297.

61Nelle fila dei resistenti, si aprirono subito intense discussioni sulle ragioni dell’attentato e fece esplodere i dissidi all’interno del CLN. I partiti che lo componevano avevano infatti concezioni differenti della lotta armata. Ad ogni buon conto, i comunisti decisero di assumersi tutta la responsabilità dell’azione. Un comunicato pubblicato il 30 marzo sull’Unità clandestina ribadiva con durezza : « Contro il nemico che occupa il nostro suolo, saccheggia i nostri beni, provoca la distruzione delle nostre città […] affama i nostri bambini, razzia i nostri lavoratori, tortura, uccide, massacra, uno solo è il dovere di tutti gli italiani : colpirlo, senza esitazione, in ogni momento, dove si trovi, negli uomini e nelle cose ]…]. Le azioni dei GAP [Gruppi d’azione patriottica] saranno sviluppate fino all’insurrezione armata nazionale per la cacciata dei tedeschi dall’Italia, la distruzione del fascismo, la conquista dell’indipendenza e della libertà. »30

62In effetti, la strategia comunista metteva consapevolmente nel conto le rappresaglie naziste contro la popolazione civile, anzi, individuava proprio in esse un efficace strumento per accrescere l’ostilità degli italiani nei confronti dell’occupante.

  • 31 Lettera di L. Longo al CLN di Roma, 8 gennaio 1944, cit. in Idem, I centri dirigenti del PCI nella (...)

63La strategia comunista era stata peraltro già chiarita qualche mese prima da Luigi Longo, comandante delle Brigate Garibaldi. « Il criterio se il nemico con le sue rappresaglie e la sua reazione ci potrà portare colpi ancora più qduri, non può essere preso in considerazione : è l’argomento di cui si servono gli attendisti, ed è sbagliato, non perché, caso per caso, il loro calcolo non possa corrispondere a verità, anzi in astratto il loro calcolo è sempre giusto, perché è evidente che se il nemico vuole, caso per caso ci può sempre infliggere più perdite di quante noi ne possiamo infliggere a lui. Ma il fatto è che la convenienza o meno della lotta... si deve valutare sempre e solo nel quadro generale politico e militare della lotta contro il nazismo e il fascismo : il morto tedesco non si può contrapporre ai dieci ostaggi fucilati, ma si devono considerare tutte le misure di sicurezza che il nemico deve prendere, tutta l’atmosfera di diffidenza e di paura che questo crea nelle file nemiche, lo spirito di lotta che queste azioni partigiane esaltano nelle masse nazionali. »31

  • 32 F. Calamandrei, La vita indivisibile, cit., p. 131.

64Se il partigiano Franco Calamandrei aveva scritto nel suo diario del « senso di sovrumana fatica all’idea di poter mettere in moto il popolo. Una secolare inerzia che stenta a riscuotersi... una gigantesca ruota arrugginita »32, acuire lo scontro avrebbe inoltre significato, nell’ottica comunista, mobilitare energie popolari fino a quel momento restate inattive.

  • 33 Cit. in C. Pavone, Una guerra civile, cit., p. 475.

65Si presentava dunque come impossibile da sciogliere il dilemma tra la volontà di non mostrare alcun cedimento di fronte al nemico e il desiderio di non provocare vittime innocenti. Quest’ambiguità, che il leader del Partito d’azione Ferruccio Parri sintetizzò come « un non risolto e forse non solvibile problema di responsabilità »33, accompagnò la vita di gran parte delle formazioni combattenti antifasciste.

66A questo proposito, va preso in considerazione un ultimo elemento : la reazione delle popolazioni colpite dalle rappresaglie. Studi recenti hanno infatti portato alla luce come, in alcuni casi, il ricordo delle stragi costituisca a tutt’oggi una questione irrisolta. Gli abitanti di Civitella Val di Chiana, Cornia e San Pancrazio (Arezzo) e di Guardistallo (Pisa), in cui furono uccise dai nazisti rispettivamente 203 e 46 persone, hanno infatti conservato un profondo rancore nei confronti dei partigiani, accusati di aver provocato, con le loro azioni, le vendette tedesche. D’altronde, è ormai appurato che non tutti gli italiani si riconoscevano nei resistenti. Né la disponibilità al sacrificio di cui si facevano portatori i partigiani era sempre condivisa, soprattutto nei casi in cui anche i civili si trovavano esposti ai rischi che la lotta comportava. Il rischio di una rappresaglia costituiva un fatto scontato per i partigiani, ma non per la popolazione che cercava di evitare di restare vittima di azioni compiute da altri, su cui non aveva alcun controllo.

  • 34 P. Pezzino, Anatomia di un massacro Controversia sopra una strage tedesca, Bologna, Il Mulino, 199 (...)

67Partendo da queste considerazioni, la storiografia ha cominciato recentemente a domandarsi se anche in quelle drammatiche e difficili circostanze, l’etica della convinzione, cioè la capacità di tener ferme le proprie scelte, così tenacemente e ammirevolmente sostenuta dai resistenti, possa essere sganciata dall’etica della responsabilità, cioè dallo sforzo di tener conto della sorte anche di chi non partecipa o addirittura resta estraneo a quelle scelte. Lo storico Paolo Pezzino, ad esempio, si è chiesto se sia stato lecito, a proposito di via Rasella, « programmare, in una strada cittadina e in pieno giorno, un attentato nel quale è altamente probabile che anche estranei rispetto all’obiettivo prescelto vengano coinvolti ».34 Lo stesso Rosario Bentivegna, uno degli autori della strage di via Rasella e tenacissimo assertore della sua importanza politica e simbolica, ha raccontato, d’altronde, che solo per pochissimo i partigiani riuscirono a evitare che altri civili, tra cui alcuni ragazzi, fossero coinvolti nello scoppio della bomba.

68In effetti, solo con un’attenta e coraggiosa discussione delle decisioni prese di volta in volta dalle forze antifasciste, sembra possibile per lo storico aprirsi all’ascolto delle voci — a lungo ignorate — anche di chi dovette pagare il costo di quelle scelte, senza che ciò debba essere considerato automaticamente un tentativo di negare il valore e l’importanza della Resistenza.

La fine

69L’avanzata degli Alleati e la liberazione di Roma il 4 giugno 1944 favorirono la progressiva crescita delle formazioni partigiane. Se ai combattenti si aggiungono tutti coloro, donne comprese, che si occupavano dell’apparato logistico del movimento, si può dire che almeno in alcune regioni la Resistenza riuscì ad acquisire un carattere di massa. Dai circa 12-13 000 uomini armati di fine aprile 1944 (ai quali andavano aggiunti gli ausiliari, i riservisti, le staffette e i componenti delle Squadre armate patriottiche, in tutto circa 25 000 persone), si passò nel mese di luglio a 50 000 e a 80 000 in agosto. Più numerose restavano comunque le forze militari nazifasciste, che raggiungevano le 300 000 unità.

70Di fronte alla progressiva avanzata degli Alleati in Europa, fu firmato nel marzo del 1945 un accordo tra governo e CLNAI. Il primo accettò la richiesta del Comitato di liberazione di riconoscere la legittimità di un’insurrezione generale che chiamasse tutti gli italiani allo sforzo finale per porre fine alla guerra. Ma impose che essa avesse solo carattere antifascista e antitedesco, e obiettivi limitati : la protezione degli impianti industriali e idroelettrici e l’amministrazione dei territori liberati nell’attesa dell’arrivo degli Alleati. Dall’accordo veniva cioè esclusa l’ipotesi che l’insurrezione generale potesse dare l’avvio a una rivoluzione politica e sociale. Dell’assetto del nuovo Stato post-fascista, se ne sarebbe parlato a guerra finita.

  • 35 « Verso il governo del popolo ». Atti e documenti del CLNAI 1943-1946, a cura di G. Grassi, Milano (...)

71A partire dal 21 aprile, una serie di insurrezioni nelle regioni settentrionali liberò quasi tutte le città prima dell’arrivo degli Alleati, ai quali i resistenti consegnarono migliaia di tedeschi prigionieri. Il 25 il CLNAI lanciò il segnale dell’insurrezione a Milano e assunse tutti i poteri civili e militari. Oltre alle varie misure per la difesa dell’ordine pubblico, esso dispose che avrebbero dovuto essere « puniti con la pena di morte e nei casi meno gravi con l’ergastolo » i membri del governo fascista e i gerarchi « colpevoli di aver contribuito alla soppressione delle garanzie costituzionali, di aver distrutto le libertà popolari, creato il regime fascista, compromesso e tradito le sorti del paese e di averlo condotto all’attuale catastrofe »35.

72Presentendo l’imminente pericolo, Mussolini decise di tentare un ultimo accordo con i suoi nemici grazie alla mediazione del cardinale di Milano Ildefonso Schuster, ma di fronte all’intransigenza del CLNAI che gli chiedeva la resa senza condizioni entro due ore, tentò la fuga. Bloccato dai partigiani due giorni più tardi con tutta la sua colonna nei pressi di Dongo, fu riconosciuto, nonostante si fosse travestito da soldato tedesco. Il 28 aprile, in circostanze ancora non chiare, il duce fu fucilato insieme alla sua amante Claretta Petacci. Poche ore più tardi, gli altri gerarchi catturati e un fratello della Petacci seguirono la stessa sorte. Il 29 i loro corpi furono trasportati a Milano e scaricati a piazzale Loreto. Fu un atto simbolico, perché era la stessa piazza dove l’anno precedente erano stati esposti per giorni 15 ostaggi fucilati dai fascisti.

73Dopo essere stati picchiati, derisi, insultati, i cadaveri di Mussolini e degli altri gerarchi furono appesi per i piedi al tetto di un distributore di benzina. A commento di quello « spettacolo orribile » ma visto come « necessario », che ripeteva l’antica tradizione dell’esposizione del corpo del tiranno ucciso e rappresentava simbolicamente il passaggio in via definitiva ai nuovi poteri, il quotidiano socialista Avanti ! così scriveva il 30 aprile : « Chi volentieri vedeva nel fascismo soltanto una buffa commedia, forse oggi capirà quale tragedia in realtà sia stato per noi, che l’abbiamo subito, che l’abbiamo scontato fino in fondo ! »

74In quei giorni ed anche nelle settimane seguenti vennero uccisi altre migliaia di fascisti : circa 9 000 secondo le stime ufficiali, dai 12 ai 15 000 secondo altre fonti. Le vittime di parte fascista si andarono così ad aggiungere ai 45 00 partigiani caduti e ai 10 000 uomini, donne e bambini uccisi per rappresaglia. In totale, il conflitto provocò in Italia circa 500 000 morti, di cui 120 000 civili solo nei venti mesi di occupazione tedesca.

Inicio de página

Notas

1 G. Bottai, Diario 1935-1944, a cura di G.B. Guerri, Milano, Rizzoli, 1982, p. 378. Sulla dissacrazione della figura di Mussolini, cfr. S. Luzzatto, Il corpo del duce. Un cadavere tra immaginazione, storia e memoria, Torino, Einaudi, 1998, pp. 35-37.

2 « Corriere della sera », 27 luglio 1943.

3 Sulla nazionalizzazione fascista, cfr. E. Gentile, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista, Roma-Bari, Laterza, 1993.

4 Sulla capacità dei partiti antifascisti di offrire nuovi punti di riferimento, cfr. Angelo Ventrone, La cittadinanza repubblicana. Come cattolici e comunisti hanno costruito la democrazia italiana (1943-1948), Bologna, Il Mulino, 2008.

5 M.L. Salvadori, Storia d’Italia e crisi di regime. Saggio sulla politica italiana 1861-2000, Bologna, il Mulino, 2001, pp. 23-24.

6 La definizione è di P. Scoppola, La repubblica dei partiti. Evoluzione e crisi di un sistema politico 1945-1996, Bologna, Il Mulino, 1997.

7 E. Di Nolfo, Le paure e le speranze degli italiani, 1943-1953, Milano, Mondadori, p. 51.

8 E. Galli della Loggia, La morte della patria. La crisi dell’idea di nazione tra Resistenza, antifascismo e Repubblica, Roma-Bari, Laterza, 1996 ; sullo smarrimento in cui precipitò il paese dopo l’annuncio dell’armistizio, cfr. E. Aga Rossi, Una nazione allo sbando. L’armistizio italiano del settembre 1943, Bologna, Il Mulino, 1993, pp. 124-133.

9 Cfr. le osservazioni di E. Aga-Rossi e G. Orsina, L’immagine dell’America nella stampa comunista italiana, 1945-1953, in L’antiamericanismo in Italia e in Europa nel secondo dopoguerra, a cura di P. Craveri, G. Quagliariello, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2004, pp. 131-132. Sulla faticosa rielaborazione nella memoria collettiva dell’8 settembre, cfr. M. Isnenghi, La polemica sull’8 settembre e le origini della Repubblica, in Fascismo e antifascismo. Rimozioni, revisioni, negazioni, a cura di E. Collotti, Roma-Bari, Laterza, 2000.

10 L. Klinkhammer, L’occupazione tedesca in Italia 1943-1945, Torino, Bollati Boringhieri, 1993.

11 C. Pavone, Una guerra civile. Saggio sulla moralità nella Resistenza, Torino, Bollati Boringhieri, 1991, p. 232.

12 Cfr. R. De Felice, R. De Felice, Mussolini. L’alleato (1940-1945), voll. I e II, Torino, Einaudi, 1990-1997, pp. 125 ss.

13 Cfr. Lettere di caduti della RSI, edito a cura dell’Associazione nazionale delle famiglie dei caduti e dispersi della RSI, Borghese e Ciarrapico, Cassino, 1975.

14 Cfr. C. Pavone, Una guerra civile, cit., pp. 251, e 221-222..

15 Per una ricostruzione del dibattito, cfr. T. Baris, Prima della guerra civile : la Resistenza come memoria pubblica dell’Italia repubblicana, « Meridiana », n. 76, 2013.

16 Questa impostazione si trova già nel volume del 1947 del comandante delle comuniste Brigate Garibaldi, Luigi Longo, Un popolo alla macchia, Editori riuniti, Roma.

17 Ibid., pp. 223-224.

18 S. Neri Serneri, « Guerra civile » e ordine politico. L’antifascismo in Italia e in Europa tra le due guerre, in Antifascismo e identità europea, a cura di A. De Bernardi e P. Ferrari, Roma, Carocci, 2004, pp. 79-80. Una messa a punto del concetto è in E. González Calleja, Guerre civili. Un percorso teorico, « Meridiana », n. 76, 2013.

19 Così scriveva nel 1992 il filosofo Norberto Bobbio, cit. in Baris, Resistenza, antifascismo e guerra civile, cit., pp. 113-114.

20 Baris, Resistenza, antifascismo e guerra civile, cit., pp. 116-117. L’opera neofascista più nota è G. Pisanò, Storia della guerra civile in Italia (1943-1945), Milano, FPE, 1965.

21 Per i riferimenti storiografici principali, oltre ai testi di Pavone e Galli della Loggia citati, cfr. R. De Felice, Rosso e nero, Baldini & Castoldi, Milano 1995, che avviò il dibattito, seguito da P. Scoppola, 25 aprile. Liberazione, Einaudi, Torino 1995, e G. E. Rusconi, Resistenza e postfascismo, Bologna, Il Mulino, 1995. Una ricostruzione complessiva è in F. Focardi, La guerra della memoria. La Resistenza nel dibattito politico italiano dal 1945 a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2005.

22 A. Bravo e D. Jalla, (a cura di), La vita offesa. Storia e memoria dei Lager nazisti nei racconti di duecento sopravvissuti, Milano, Angeli, 1986, p. 300. Sugli internati, cfr. G. Schreiber, I militari italiani internati nei campi di concentramento del Terzo Reich 1943-1945. Traditi, disprezzati, dimenticati, Roma, Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, 1992.

23 M. Griner, La « Banda Koch ». Il Reparto speciale di polizia 1943-44, Torino, Bollati Boringhieri, 2000.

24 Klinkhammer, L’occupazione tedesca, cit., pp. 333-336. Cfr. anche G. Schreiber, La vendetta tedesca 1943-1945. Le rappresaglie naziste in Italia, Milano, Mondadori, 2000.

25 A. Gobetti, Diario partigiano, Torino, Einaudi, 1972, p. 182.

26 P. Pezzino, Occupazione tedesca in Italia. Occupanti, combattenti irregolari e le contraddizioni del diritto internazionale, in Le guerre del novecento, a cura di G. Gribaudi, Napoli, l’Ancora del Mediterraneo, 2007.

27 Le Brigate Garibaldi nella Resistenza. Documenti, II, Milano, Feltrinelli, 1979, p. 235. Per un’analisi complessiva, cfr. D Gagliani. Brigate nere. Mussolini e la militarizzazione del Partito fascista repubblicano, Torino, Bollati Boringhieri, 1999 e le osservazioni di G. Gribaudi, La guerra civile in Italia, 1943-1945. Violenza comune, violenza politica, violenza di guerra, in Ead., Le guerre del novecento, citato.

28 Cit. in M. Michaelis, La persecuzione degli ebrei, in La Repubblica Sociale Italiana 1943-45, Annali della Fondazione Luigi Micheletti, Brescia, 1986, p. 381.

29 Cfr F. Malgeri, La Chiesa di fronte alla RSI, in La Repubblica Sociale Italiana, citato.

30 Ibid., pp. 296-297.

31 Lettera di L. Longo al CLN di Roma, 8 gennaio 1944, cit. in Idem, I centri dirigenti del PCI nella Resistenza, Roma, Editori Riuniti, 1973, pp. 295 ss.

32 F. Calamandrei, La vita indivisibile, cit., p. 131.

33 Cit. in C. Pavone, Una guerra civile, cit., p. 475.

34 P. Pezzino, Anatomia di un massacro Controversia sopra una strage tedesca, Bologna, Il Mulino, 1997, pp. 224-228.

35 « Verso il governo del popolo ». Atti e documenti del CLNAI 1943-1946, a cura di G. Grassi, Milano, Feltrinelli, 1977, pp. 324-328.

Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Angelo Ventrone, «Italia 1943-1945 : le ragioni della violenza»Amnis [En línea],  | 2015, Publicado el 30 enero 2015, consultado el 29 marzo 2024. URL: http://journals.openedition.org/amnis/2453; DOI: https://doi.org/10.4000/amnis.2453

Inicio de página

Autor

Angelo Ventrone

Università degli Studi di Macerata, Italie

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search